Funkallisto sono un sestetto che nasce nel cuore pulsante di Trastevere (Roma) nel febbraio del 2004. La musica afroamericana degli anni ‘70 è la radice del loro repertorio originale e riarrangiato in chiave funk, afro beat e latin con un “tocco” rigorosamente “Funkallisto”.
In due anni di attività hanno acquisito un notevole consenso grazie al loro sound semplice e diretto. La particolarità dei Funkallisto è l’allestimento del proprio live set pressoché ovunque, che gli permette di creare “street-events” improvvisati che si trasformano in veri e propri “party”.
Partendo dallo storico ponte pedonale Ponte Sisto hanno portano la loro musica ovunque: strade, feste, club, centri sociali, alberghi, festival. Per citarne alcuni:
- Umbria jazz (PG)
- Time jazz Berchidda (SS)
- Musica Sulle Bocche (SS)
- Borgo in Festa (RI)
- Roman holiday (Shanghai – Cina)
- Artrastevere (RM)
- Microfestival (RM)
- Festival Esperanto (RM)
Si sono esibiti anche a Nizza, Montpellier, Barcellona, Praga e Berlino; hanno suonato a Roma anche per Emergency e in occasione della giornata mondiale per l’Aids.
Nell’ Agosto del 2006 esce il disco “Live a Ponte Sisto” prodotto da Costanza Cruillas e Daniele Zimbone.Insieme al precedente disco auto-prodotto raggiungono circa le 5.000 copie vendute.
Nell’estate del 2005 vengono girati due documentari sulla loro attività di musicisti di strada. Nel giugno del 2006 compongono le musiche per un documentario per RAI SAT.
Collaborano con vari dj e musicisti tra cui: Soul Food, 24 Carat, La Situazione, Zot produzioni, dj Papik, dj Mokasso, Jonny Bangla e al momento con Jimmy Gimelli cantane e polistrumentista americano.
Attualmente stanno promuovendo il loro disco con live e interviste in club e radio tra cui Radio Città Futura e Radio Lifegate.